Trekking fotografico

Il ricordo di quando studiavamo i filosofi peripatetici dei tempi di Aristotele ha fatto da richiamo come immagine a quello che sarà il senso di questa nostra esperienza.
Un argomento particolare di volta in volta farà da tema conduttore della nostra avventura, parleremo camminando, dando spazio ad ognuno di esprimere il proprio pensiero o la propria sensazione su quello che stiamo cercando di approfondire, cercheremo di essere veri, sinceri, senza maschere o ruoli, cercando di abbattere credenze false o vecchie e aprendoci all'ascolto degli altri, quelli simili a noi ma anche alle varie voci che la natura ci offre nel cammino.
E la fotografia, che c'entra? Beh, non è un corso fotografico, non serve saper fotografare, serve solo saper "guardare" e scoprire con gli occhi quello che ha da dirci la natura sul tema che stiamo trattando.
Eh sì, non siamo soli, le piante, gli animali del bosco, tutto quello che ci circonda ha molto da dirci, basta saper ascoltare. E noi lo faremo anche con gli occhi.
Es. se si tratterà come tema la vita o la morte cercheremo di vedere cosa intorno a noi sta morendo o è già morto e cosa sta nascendo o è appena nato.
Tutti faremo la stessa strada, lo stesso percorso ma alla fine scopriremo che ognuno di noi ha visto, e fotografato, cose diverse.
Il gruppo poi tornerà alla base , ci riposeremo un po' , si mangerà insieme e poi si guarderanno le foto scattate e chi non ha visto cose le vedrà con gli occhi dell'altro. Una volta fatte entrare anche le sensazioni che le immagini evocano, faranno da spunto per altre riflessioni che ci scambieremo e poi, una volta elaborate, ci porteremo a casa, insieme alle foto che ci vorremo (se vorremo) scambiarci l'un l'altro, anche a promemoria di ciò che la natura ci ha voluto dare e dire.
Lo spirito delle nostre attività è proprio quello di armonizzarci con la natura che ci è attorno e tra di noi in mezzo ad essa.
Per questa avventura non serviranno necessariamente macchine fotografiche, basteranno i cellulari, che sempre ci assillano, ma che questa volta, forse, ci potranno servire allo scopo essendo immediati e facili da usare. Neanche il trekking sarà un cammino molto impegnativo, sarà una camminata nei boschi, lungo i sentieri vicini o attraversando piccole vallate sulle resole dei campi, alla portata di tutti, il più possibile in piano e all'ombra
Le giornate di trekking fotografico si svolgono dalle 10 alle 18.
E' prevista una pausa con mangiare a sacco.
In caso di maltempo ostinato (pioggia a dirotto dalla mattina) la giornata viene annullata o rimandata a seconda delle esigenze di tutti.
Il trekking fotografico è condotto da Francesca Toscani
incontro programmato 3 MAGGIO 2026
per info o prenotazioni clicca QUI


