LABORATORIO DELLA CRETA
LABORATORIO DELLA CRETA 2025-2026

La creta è terra e acqua, e per questo risuona nella parte più profonda di noi stessi. Lavorarla, modellarla, sentire i suoi continui possibili mutamenti, prepara lo spazio ad aperture di ascolto interiori. Lentamente, in un contatto costante delle mani con la terra, ognuno lavora in sè e per sè, all'interno di uno spazio collettivo condiviso. Ecco che in questo luogo, la mente sospende i pensieri e ritrova una sospensione riflessiva, silenziosa.
In questo viaggio, le nostre emozioni prendono forma, si materializzano attraverso le nostre mani. Il solo dare loro una forma visibile, concreta, compie dentro di noi un lavoro di conoscenza e cura di sé, ci fa entrare in maggiore contatto con il nostro sè profondo, permettendo così una trasformazione interiore spontanea.
L'intento del laboratorio è quello di creare uno spazio in cui ogni trasformazione sia possibile. Uno spazio in cui l'espressione di sé non sia legata a parametri giudicanti e valutativi, quanto piuttosto al gusto della scoperta e alla meraviglia della bellezza che, inevitabilmente, ognuno creerà con le proprie mani.
Ulteriori informazioni
1 incontri a cadenza settimanale, della durata di circa 2 ½ ore (giorno e orario da concordare)
2 incontri a cadenza mensile dalle 10:00 alle 17:00 con 1 ora di pausa per il pranzoPeriodo
Periodo: ottobre-maggio
Numero partecipanti: minimo 6, massimo 8
A chi è rivolto: gruppi di adulti, bambini, genitori e figli
Conduttore: Francesca Toscani
Per info e quote di partecipazione:
Contattare
Anandalandia tel. 335 807 5186 email: anandalandia