Dogs: universo parallelo

alla base la ricerca di soddisfare desideri o necessità che non tengono assolutamente conto della natura di questi speciali membri della famiglia.

Fino ad ora il cane ha sempre cercato, riuscendoci, di adattarsi completamente ai bisogni dell'uomo: ciò che vogliamo far pervenire è che, nel rapporto con il nostro cane, quello che dobbiamo cercare di ottenere è un nostro adattamento ai bisogni del cane, spezzando questa insana (per il cane) abitudine scontata. Impareremo a considerare l'alterità del cane e i suoi veri bisogni.

Oggi possiamo considerare il cane domestico un universo parallelo:  un essere vivente con i propri bisogni fondamentali, che prova emozioni, diverse o simili alle nostre ma mai uguali o provocate dagli stessi nostri stimoli. Oggi, invece, il rapporto con il  "compagno peloso", come spesso viene definito il nostro cane, viene vissuto attraverso i quotidiani bisogni fisiologici o  comportamenti codificati prettamente canini (la somministrazione del pasto, la passeggiata, il cane che abbaia in presenza di altri cani o persone estranee, che scodinzola o "fa le feste"); o, all'opposto, attraverso una sua estrema "umanizzione" (uso di abiti, accessori anche firmati, accesso alle attività e ai modi degli umani della casa); molto spesso questi comportamenti da parte degli umani hanno

Riceveremo informazioni su una realtà diversa da quella conosciuta anche da chi è abituato ad avere cani in casa da sempre e fin da cuccioli.

Una giornata teorico - esperienziale con una parte dedicata alla spiegazione e una parte dedicata a semplici esercizi in campo, con i cani e il loro umano.

A titolo esemplificativo:

  ll campo base - l'abituazione (ad es. a stare tranquillo su un tappetino sull'erba con il suo umano)

 Spiegazione dei bisogni fondamentali del cane, della relazione  umano-cane, della comunicazione seguita da esercizi pratici.

La giornata si svolge dalle 15,00 alle 18.00

il numero dei partecipanti, i BINOMI (umano e cane), è 4 - 6

L'attività sarà condotta da Valentina Chellini

l'attività inizierà solo con il raggiungimento del numero minimo di iscritti 

La giornata può essere replicata se il numero delle richieste supera il massimo numero delle iscrizioni, accordandosi sulla data


per info e prenotazioni clicca QUI