Come cavalcare il Drago
🎭 Spettacolo finale del laboratorio teatrale 2024 - 2025 di Anandalandia 🎭
Una storia di coraggio e generosità vissuta, scritta e agita dalle partecipanti al laboratorio teatrale 2024 - 2025 di Anandalandia:
"Alla ricerca del Daimon, in compagnia del cattivo"
Mariella Becherini, Angiolina Cetica, Claudia Grofi e Eleonora Sanesi.
sotto la guida di Ilaria Favini

Lo spettacolo nasce a conclusione di un percorso lungo dieci mesi, durante i quali le partecipanti partendo dalle storie delle "Cattive" e dei "Cattivi di tutta la letteratura, del teatro, del cine-ma, di tutti i tempi e di tutte le epoche, attraverso un lavoro di scrittura e interpretazione si sono avvicinate al proprio lato oscu-ro, zona d'ombra, luogo sconosciuto che non esce, non si manife-sta ma dal quale si rifugge o che si evita. Questo percorso che è partito dalla conoscenza del cattivo che le ha accompagnate, le ha portate a calarsi totalmente nei suo panni, nelle sue emozioni, nella sua vita, nella sua storia… fino a scoprire di conoscersi me-glio e di più, in sintesi fino a scoprire il proprio DAIMON!l'atto pratico: dopo aver proposto una selezione di figure in base a tematiche generali e alcune letture e/o proposte di un per-sonaggio da parte delle singole partecipanti ne è stato scelto uno in base alla risonanza personale secondo vari criteri:
• Un personaggio che per qualche motivo attrae ("mi so-miglia, è opposto a me, qualche volta servirebbe essere come lui….")
• Un personaggio di cui si conosca o si intuisca il passato
Successivamente è stato svolto un lavoro sul personaggio, scelto attraverso la lettura e l'assimilazione del testo relativo, alcuni esercizi teatrali mirati all'espressività vocale e corporea, alla fisi-cità e al lavoro sul testo - utilizzando training immedesimativi e meditazioni guidate per esplorare e comprendere le componenti emotive e sentimentali che stanno alla base dei comportamenti e delle azioni dei "cattivi", per poterle mettere a disposizione del-lo studio del personaggio - . La cornice del Teatro risulta così essere il contenitore sicuro in cui esplorare la parte "cattiva" per scovarne il potenziale.
Infine, si è arrivati alla presa di coscienza, in un modo trasfor-mativo e artistico, di quel movimento interiore capace di dare vita ad azioni che siano costruttive ed "energizzanti" per la pro-pria persona, per la propria vita e per quella delle persone con le quali entriamo in relazione, che noi abbiamo chiamato Daimon.
Un'occasione per coinvolgere e rendere partecipi i presenti di quanto è avvenuto e...quanto deve ancora accadere!
domenica 21 settembre ore 18.00
E' consigliata la prenotazione
scrivi o chiama il 335 6919979 - 335 8070186